Altre informazioni utili...
Sulla prenotazione di un primo appuntamento:
- Per prendere un appuntamento è necessario telefonare e comunicare il proprio nome e cognome.
- Normalmente, dalla telefonata all'incontro effettivo, trascorreranno almeno cinque/sei giorni lavorativi.
- Chiedo alle persone maggiorenni di chiamarmi direttamente, senza intermediari (per esempio coniugi, genitori...), come manifestazione di una propria volontà e motivazione a farsi aiutare.
- Accetto richieste di appuntamento per minorenni solo se è uno dei genitori a chiamarmi e se il minore interessato è d'accordo nell'incontrarmi. E' assolutamente necessario inoltre che entrambi i genitori del minore siano d'accordo.
- La prima consulenza è puramente orientativa e conoscitiva, non può essere risolutiva e sufficiente ad elaborare le proprie difficoltà.
- Se si prende un primo appuntamento e non si è nelle condizioni di essere presenti richiedo, come manifestazione di rispetto, di avvisarmi tempestivamente, in modo che io possa riorganizzarmi con gli appuntamenti della giornata.
- Se si risiede stabilmente in una città distante da quella in cui io ricevo, o se la persona prevede, a breve, un trasferimento di domicilio in altra città, consiglio di rivolgersi direttamente ad un professionista che esercita nella futura zona di residenza, in modo che un eventuale intervento clinico possa essere progettato e intrapreso con continuità e comodità.
Sui contatti telefonici:
- Non si assicura la richiamata per contatti telefonici ricevuti durante i giorni festivi e durante il fine settimana.
- I contatti telefonici servono esclusivamente ad accordarsi su di una data e un orario per un appuntamento, non si forniscono in nessun caso pareri telefonici e via messaggio su quadri clinici, familiari e/o relazionali.
- Per contatti via messaggio, è richiesta la propria qualificazione, con nome, cognome e richiesta.
Su come lavoro:
- Parlo indistintamente italiano e inglese e posso sostenere colloqui e sedute in entrambe le lingue.
- Pratico terapia individuale, di gruppo e non pratico terapia familiare e di coppia.
- Prediligo la modalità presenziale, ovvero il lavoro diretto in studio. Talvolta però la distanza, gli orari di lavoro, esigenze personali rendono la seduta in studio difficoltosa e possono essere svolti colloqui a distanza con piattaforma dedicata.
- Per interventi clinici su bambini al di sotto dei 10 anni di età consiglio sempre la terapia familiare.
- Non prendo in carico persone che presentino problematiche di abuso e/o violenza su bambini e animali.
- Non posso aiutare chi non vuole e/o chi sente di non aver bisogno di aiuto.
- Non svolgo perizie giuridiche.
- Non fornisco indicazioni farmacologiche.
- Home Psicologa Potenza
- Chi Sono
- Dallo Psicologo...
- Domande Frequenti
- Psicoterapia
- Analisi Transazionale
- Voler cambiare...
- Prestazioni Professionali
- Temi Clinici
- **Testimonianze**
- Prima Consulenza Gratuita
- Bonus Psicologo
- Tempistica appuntamento
- Dove Ricevo: lo Studio
- Quando Ricevo
- Come Prenotare
- Prenotazioni Online
- Come Arrivare
- Onorario
- Contatti
- Lascia un tuo commento...
- Foto di Eventi
- Scrivimi
- Servizio di Consulenza Psichiatrica
- BLOG
- Pubblicazioni
- Traduzioni
- Video
- Seminari Gratuiti
- Link interessanti
- Testi interessanti
- Questo sito...
- Privacy Policy
- Home Psicologa Potenza
- Chi Sono
- Dallo Psicologo...
- Domande Frequenti
- Psicoterapia
- Analisi Transazionale
- Voler cambiare...
- Prestazioni Professionali
- Temi Clinici
- **Testimonianze**
- Prima Consulenza Gratuita
- Bonus Psicologo
- Tempistica appuntamento
- Dove Ricevo: lo Studio
- Quando Ricevo
- Come Prenotare
- Prenotazioni Online
- Come Arrivare
- Onorario
- Contatti
- Lascia un tuo commento...
- Foto di Eventi
- Scrivimi
- Servizio di Consulenza Psichiatrica
- BLOG
- Pubblicazioni
- Traduzioni
- Video
- Seminari Gratuiti
- Link interessanti
- Testi interessanti
- Questo sito...
- Privacy Policy